Realizzazione e stesura del documento di valutazione dei rischi
Riferimento legislativo: Titolo I Sez. II art. 28, 29 - D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente o equiparato
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2500 a 6400 euro o sospensione dell’attività
Realizzazione: sopralluogo (uno o più) per controlli
Validità: normalmente annuale ed ogni qual volta ci siano modifiche del processo produttivo o della organizzazione del lavoro significative ai fini della sicurezza e salute dei lavoratori
Realizzazione e stesura del documento di valutazione del rumore
Riferimento legislativo: Titolo VIII Capo II art. 187-198 - D.Lgs. n. 81/08 e ss.mm.
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente o equiparato
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2500 a 6400 euro datore lavoro e dirigente
Realizzazione: sopralluogo (uno o più) per controlli
Validità: 4 anni ed ogni qual volta si verifichino mutamenti che potrebbero renderla obsoleta, ovvero, quando i risultati della sorveglianza sanitaria rendano necessaria la sua revisione
Realizzazione e stesura del documento di valutazione del rischio vibrazioni
Riferimento legislativo: Titolo VIII capo III art. da 199 a 205 D.Lgs. n. 81/08 e ss.mm.
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente o equiparato
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2500 a 6400 euro datore lavoro e dirigente
Realizzazione: sopralluogo (uno o più) per controlli
Validità: 4 anni ed ogni qual volta si verifichino mutamenti che potrebbero renderla obsoleta, ovvero, quando i risultati della sorveglianza sanitaria rendano necessaria la sua revisione
Realizzazione e stesura del documento di valutazione del rischio chimico
Riferimento legislativo: Titolo IX Art. da 221 a 228 D.Lgs. 81/08 e ss.mm.
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente o equiparato
Sanzioni: da 3 a 6 mesi di reclusione e 2500 a 6400 euro
Realizzazione: sopralluogo (uno o più) per controlli
Validità: normalmente annualmente ed ogni qual volta si verifichino mutamenti che potrebbero renderla obsoleta, ovvero, quando i risultati della sorveglianza sanitaria rendano necessaria la sua revisione (art.223 comma 7)
Realizzazione e stesura del piano di montaggio uso e smontaggio per ponteggi (PI.M.U.S.)
Riferimento legislativo: Titolo IV sez. V art. 131 e 138 del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente o equiparato
Sanzioni: da 2 a 4 mesi di reclusione e 1000 a 4800 euro
Realizzazione: corso presso la sede del fornitore / sopralluogo / verifica
Validità: dipendente dalla durata dei lavori
Riferimento legislativo: D.M. 10 Marzo 1998 e D.Lgs. 81 9 Aprile 2008 sez. VI art. dal 43 al 46
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente o equiparato
Sanzioni: arresto da due a quattro mesi o ammenda da 750 a 4000 o 5200 euro
Realizzazione: sopralluogo (uno o più) per controlli
Validità: normalmente annuale ed ogni qual volta ci siano modifiche del processo produttivo o della organizzazione del lavoro significative ai fini della sicurezza e salute dei lavoratori
Riferimento legislativo: D.Lgs. 81 9 Aprile 2008 e ss.mm.
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente o equiparato
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro il datore di lavoro e il dirigente
Realizzazione: sopralluogo (uno o più) per controlli
Validità: normalmente 4 anni ed ogni qual volta si verifichino mutamenti che potrebbero renderla obsoleta, ovvero, quando i risultati della sorveglianza sanitaria rendano necessaria la sua revisione
Riferimento legislativo: D.Lgs. 81 9 Aprile 2008 e ss.mm.
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente o equiparato
Sanzioni: arresto da tre a sei mesi o ammenda da 1.000 a 4.800 euro per il datore di lavoro e il dirigente
Realizzazione: sopralluogo (uno o più) per controlli
Validità: normalmente annuale ed ogni qual volta ci siano modifiche del processo produttivo o della organizzazione del lavoro significative ai fini della sicurezza e salute dei lavoratori
Riferimento legislativo: D.M. 10 Marzo 1998 e D.Lgs. 81 9 Aprile 2008 sez. VI art. dal 43 al 46
Target di riferimento: nelle aziende con oltre 10 dipendenti, fatto salvo il caso in cui le stesse siano soggette al controllo da parte dei Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco
Sanzioni: sospensione dell’attività (ALLEGATO I D.Lgs 81/08)
Realizzazione: sopralluogo (uno o più) per controlli
Validità: normalmente annuale ed ogni qual volta si verifichino mutamenti che potrebbero renderla obsoleta
Realizzazione e stesura del piano di sicurezza e coordinamento per cantieri temporanei e mobili
Riferimento legislativo: Art. da 90 a 100
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente o equiparato
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2500 a 6400 euro o sospensione dell’attività
Realizzazione: n.d.
Validità: dipendente dalla durata dei lavori
Realizzazione e stesura del piano operativo di sicurezza per cantieri temporanei e mobili
Riferimento legislativo: Titolo IV Art. da 90 a 100 del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente o equiparato
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2500 a 6400 euro o sospensione dell’attività
Realizzazione: sopralluogo (uno o più) per controlli
Validità: dipendente dalla durata dei lavori
Riferimento legislativo: Titolo VI D.Lgs. 81 9 Aprile 2008 e ss.mm. Art. dal 167 al 170
Target di riferimento: tutte le aziende con almeno un dipendente o equiparato
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro il datore di lavoro e il dirigente
Realizzazione: sopralluogo (uno o più) per controlli
Validità: normalmente annuale ed ogni qual volta ci siano modifiche del processo produttivo o della organizzazione del lavoro significative ai fini della sicurezza e salute dei lavoratori
Stesura del documento D.S.S. per la sicurezza e la salute dei lavoratori all'interno delle cave
Riferimento legislativo: D.Lgs. 196/2003
Target di riferimento: a tutte le aziende operanti nell'ambito delle cave
Sanzioni: arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2000 a 6600 euro per la violazione degli articoli: 6 commi 2 e 3; 52 comma 1
Realizzazione: sopralluogo (uno o più) per controlli
Validità: normalmente annuale ed ogni qual volta si verifichino modifiche rilevanti
Riferimento legislativo: D. Lgs. 196/03
Target di riferimento: tutte le aziende che trattano dati personali o sensibili con strumenti elettronici
Obiettivi: permette al datore di lavoro di prendere provvedimenti che sono effettivamente necessari per salvaguardare la sicurezza e la salute dei lavoratori
Realizzazione: sopralluogo (uno o più) per controlli
Validità: con il D.L. n. 5 del 2012, è stato abolito l’obbligo del documento
Riferimento legislativo: Reg. (CE) n. 852/2004 e linee applicative di cui alla DGRL 16 Maggio 2006 n. 275 e DGRL 3 Novembre 2009 n. 825
Target di riferimento: tutte le aziende che effettuano manipolazione degli alimenti
Sanzioni: sanzione amministrativa pecuniaria da euro 1.000 a euro 6.000. Importante: la sanzione viene irrogata immediatamente in quanto non è più previsto un termine di prescrizione per l'adempimento (che in passato era di 120 giorni)
Realizzazione: sopralluogo (uno o più) per controlli
Validità: annuale